Inizia la venerazione pubblica del corpo di Santa Teresa di Gesù
Da ieri, 11 maggio, è iniziata la straordinaria venerazione pubblica del corpo di Santa Teresa di Gesù nella Basilica dell'Annunciazione della Madonna del Carmen ad Alba de Tormes, dove riposano le sue spoglie

Centinaia di fedeli hanno atteso l’apertura delle porte della basilica. La venerazione ebbe inizio con l’atto simbolico dell’apertura delle porte della basilica. Il sindaco della città, Concepción Miguélez, ha consegnato le chiavi della chiesa al vescovo della diocesi di Salamanca, José Luis Retana, che l’ha aperta dopo una preghiera.
Nel corso della cerimonia, il Presidente della Giunta Regionale di Castiglia e León, Alfonso Fernández Mañueco, ha donato all’Ordine del Carmelo Scalzo una litografia commemorativa che raffigura le nove fondazioni realizzate da Santa Teresa di Gesù in Castiglia e León. L’opera, carica di simbolismo, riporta i nomi di Ávila, Medina del Campo, Valladolid, Salamanca, Alba de Tormes, Segovia, Palencia, Soria e Burgos, evidenziando il forte legame della santa con questa terra, che fu teatro della sua instancabile opera riformatrice e fondatrice.
Dopo il suono delle campane, il presidente della Giunta di Castilla y León, Alfonso Fernández Mañueco, insieme al vescovo della diocesi di Salamanca, monsignor José Luis Retana, il sindaco della città, Concepción Miguélez, il presidente del Consiglio provinciale di Salamanca, Javier Iglesias, il superiore provinciale della provincia iberica, p. Francisco Sánchez Oreja e il priore della comunità di Alba de Tormes, p. Miguel Ángel González furono i primi a venerare il corpo di Santa Teresa, custodito nell’atrio della Basilica dell’Annunciazione.
Il priore della comunità di Alba de Tormes, padre Miguel Ángel González, ha sottolineato che stiamo assistendo a un evento storico. «La venerazione pubblica ha avuto luogo solo tre volte dalla morte del santo, avvenuta nel 1582. È stata nel 1760, nel 1914 e ora nel 2025», ha ricordato il priore di Alba de Tormes.
Inoltre, Padre Miguel Ángel González ha riferito che molti gruppi hanno annunciato la loro presenza ad Alba de Tormes fino al 25 maggio. “Abbiamo ricevuto innumerevoli messaggi da gruppi provenienti da Spagna, Portogallo, Italia, America Latina e Asia. Non vediamo l’ora di vedervi per incontrare Teresa di Gesù”, ha dichiarato il carmelitano scalzo.
Da parte sua, il sindaco della città ducale, Concepción Miguélez, ha riferito sulle diverse azioni che sono state intraprese, in coordinamento con altre istituzioni, per garantire che tutto sia pronto. A questo proposito, ha ringraziato la Sottodelegazione del Governo di Salamanca e la Giunta Provinciale per l’aiuto fornito nel coordinamento delle diverse azioni.
“Alba de Tormes è preparata ed emozionata. Crediamo che arriveranno migliaia di pellegrini e la città è pronta ad accoglierli. Saranno giorni di accoglienza ed entusiasmo”, ha concluso Miguélez.
Date chiave della venerazione
Mercoledì 14 maggio l’Eucaristia sarà presieduta da monsignor Luis Argüello, arcivescovo di Valladolid e presidente della Conferenza episcopale spagnola. Giovedì 15 maggio, alle ore 12.30, il Nunzio Apostolico presso l’Unione Europea, Monsignor Bernardito Cleopas Auza, presiederà anche una speciale Messa di venerazione alle ore 12.30. Alla celebrazione parteciperanno il Duca d’Alba e diverse autorità, tra cui il sindaco di Valladolid, Jesús Julio Canero, in qualità di presidente di Huella de Teresa, insieme ad alcuni sindaci delle città teresiane.
Domenica 18 alle ore 13:00, il cardinale Antonio María Rouco Varela presiederà la messa, che sarà cantata da Hakuna, un gruppo che animerà l’ora santa alle ore 17:30.
Tra i momenti salienti, martedì 20 maggio alle ore 22:00 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale del busto “Vera Effigies”, un’opera scultorea dell’artista australiana Jennifer Mann, che sarà presente all’evento insieme alle autorità ecclesiastiche e civili.
Uno dei momenti più attesi sarà sabato 24 maggio, quando alle ore 19:00 si terrà una processione straordinaria con l’immagine di Santa Teresa di Gesù per le vie di Alba de Tormes, accompagnata dalla Banda Musicale di Alba de Tormes e da diverse confraternite provenienti da vari luoghi della diocesi di Salamanca e dei luoghi teresiani di Ávila e Malagón (Ciudad Real).
La sera stessa si terrà nella basilica una veglia di preghiera, aperta a quanti vorranno prolungare questo incontro spirituale nel silenzio e nella contemplazione.
La conclusione ufficiale della venerazione avverrà domenica 25 maggio, con una messa solenne presieduta da Padre Miguel Márquez Calle, Generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi.
Vescovi di diverse diocesi e diverse rappresentanze religiose, civili e accademiche hanno confermato la loro presenza ad Alba de Tormes nei giorni di venerazione di Santa Teresa di Gesù.
Questo programma, concepito con profondo rispetto e dedizione, mira a offrire ai partecipanti un’esperienza vivida del carisma teresiano, promuovendo al contempo la preghiera, la contemplazione e l’unità della comunità dei credenti attorno a una delle figure più universali del cristianesimo.
Related

La Madonna di Fatima: il messaggio di pace che continua a illuminare il mondo
Rafael Mosteyrín
13 Maggio, 2025
2 min

Visit of the “Purísima”
Exaudi Redazione
12 Maggio, 2025
4 min

Barefoot: The Hakuna Matata Movie arriva in America Latina
Exaudi Redazione
12 Maggio, 2025
2 min

Riflessione del vescovo Enrique Díaz: Voci
Enrique Díaz
11 Maggio, 2025
5 min