Attacco a Damasco: ACS esprime profondo dolore dopo l’attacco mortale e chiede protezione per le comunità religiose
Almeno 22 persone sono morte e più di 60 sono rimaste ferite nella chiesa greco-ortodossa di Sant'Elia a Dweila, Damasco

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) è profondamente addolorata e allarmata per il mortale attentato avvenuto domenica sera durante una messa presso la chiesa greco-ortodossa di Sant’Elia, nel quartiere di Dweila a Damasco, in Siria. Secondo le prime informazioni, un’esplosione all’ingresso della chiesa ha causato almeno 22 morti e oltre 60 feriti tra i presenti e i passanti.
Regina Lynch, Presidente Esecutiva di Aiuto alla Chiesa in Siria (ACN International), ha dichiarato: “Siamo profondamente sconvolti da questo tragico e insensato atto di violenza. I nostri cuori sono rivolti alle vittime, alle loro famiglie e all’intera comunità cristiana in Siria. Esprimiamo piena solidarietà ai nostri fratelli e sorelle nella fede e facciamo eco all’appello urgente di Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni X affinché protegga i luoghi di culto e ponga fine a ogni ciclo di violenza”.
Il Patriarcato greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l’Oriente, partner di lunga data di ACS, ha rilasciato una dichiarazione in cui condanna fermamente l’attacco:
“Nel giorno in cui la nostra Chiesa di Antiochia commemora tutti i santi antiocheni, la mano traditrice del male ha colpito questa sera, reclamando la nostra vita insieme a quella dei nostri cari, caduti come martiri oggi durante la liturgia serale nella chiesa di Sant’Elia a Dweila, Damasco.”
“Secondo le prime informazioni in nostro possesso, si è verificata un’esplosione all’ingresso della chiesa, che ha causato la morte di molti martiri e il ferimento di altre persone che si trovavano all’interno e nei pressi della chiesa.”

Responsabilità verso le autorità
Mentre continuiamo a contare i martiri e i feriti e a raccogliere i resti e i corpi dei nostri cari martirizzati, il cui numero esatto non abbiamo ancora determinato, il Patriarcato greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l’Oriente condanna fermamente questo atto atroce e denuncia questo crimine orribile con la massima fermezza. Il Patriarcato esorta le autorità ad assumersi la piena responsabilità di quanto accaduto e continua ad accadere in termini di violazioni del sacro culto delle chiese e a garantire la protezione di tutti i cittadini.
Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni X ha seguito personalmente quanto sta accadendo fin dall’inizio. Sta tenendo contatti a livello locale e regionale per trasmettere al mondo intero l’immagine cupa di Damasco. Chiede un’azione per fermare questi massacri.
Preghiamo per il riposo delle anime dei martiri, per la guarigione dei feriti e per il conforto del nostro popolo. Confermiamo inoltre la nostra fermezza nella fede e, attraverso tale fermezza, il nostro rifiuto di ogni paura e terrore. Chiediamo a Cristo nostro Dio di guidare la nave della nostra salvezza tra le tempeste di questo mondo, Lui che è benedetto per sempre.

La Chiesa greco-ortodossa di Antiochia è uno dei partner di progetto di ACN in Siria, con cui la fondazione collabora da anni per sostenere le comunità cristiane attraverso aiuti pastorali, umanitari e di ricostruzione.
La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre esorta la comunità internazionale a non voltarsi dall’altra parte e ad adoperarsi per garantire la protezione di tutte le comunità religiose in Medio Oriente. Preghiamo per le anime dei defunti, per la guarigione dei feriti e per il raggiungimento della pace in Siria.
ACN sta attualmente sostenendo diversi progetti in corso in Siria che assistono cristiani di diverse fedi, tra cui la Chiesa greco-ortodossa di Antiochia, attraverso la cura pastorale e l’assistenza di emergenza. È possibile effettuare donazioni per contribuire a mantenere la presenza cristiana in Siria e fornire un sostegno vitale a queste comunità in difficoltà.
Related

Chi è il mio prossimo?: Commento di Padre Jorge Miró
Jorge Miró
13 Luglio, 2025
3 min

Riflessione del Vescovo Enrique Díaz: Ascoltami, Signore, perché sei buono
Enrique Díaz
12 Luglio, 2025
5 min

Esercizi Spirituali Mensili: 30 Giorni per un Incontro Trasformativo con Cristo
Exaudi Redazione
10 Luglio, 2025
1 min

Adela Cortina e il Segretario Generale della Fondazione Vaticana per la Riflessione sull’IA a un convegno
Observatorio de Bioética UCV
10 Luglio, 2025
2 min