11 Luglio, 2025

Seguici su

Cosa non c’è nelle notizie: storie vere, solidarietà e preghiera

Cristiani perseguitati oggi

Cosa non c’è nelle notizie: storie vere, solidarietà e preghiera

In un mondo sempre più globalizzato e connesso, è paradossale che milioni di cristiani continuino a subire persecuzioni silenziose, lontani dai riflettori dei media. La realtà della persecuzione religiosa è una ferita aperta che attraversa i continenti, eppure riceve a malapena l’attenzione che merita nei media tradizionali. In questo articolo, approfondiamo queste storie vere di sofferenza, coraggio e fede, e mostriamo come la solidarietà e la preghiera siano vitali per sostenere coloro che soffrono a causa della loro fede.

Una persecuzione silenziosa e globale

Secondo i dati del recente Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, circa 360 milioni di cristiani in oltre 70 paesi subiscono qualche forma di persecuzione o discriminazione. Questa realtà colpisce le comunità minoritarie nei paesi a maggioranza musulmana, come Pakistan e Nigeria, così come in regioni dell’Asia centrale, del Medio Oriente e in alcune parti dell’America Latina.

I cristiani perseguitati subiscono violenza, esclusione sociale, distruzione di chiese e spesso la morte. Eppure, le loro sofferenze raramente arrivano ai notiziari, oscurate da conflitti geopolitici o crisi economiche.

Storie vere: volti che ispirano

Tra le numerose testimonianze, spiccano quelle di famiglie che hanno perso tutto, di sacerdoti che continuano la loro missione nonostante le minacce e di bambini che crescono con l’esempio di fede nonostante le avversità. Ad esempio, in Nigeria, gruppi estremisti attaccano regolarmente i villaggi cristiani, causando sfollamenti di massa. In Siria e in Medio Oriente, i cristiani sopravvissuti alla guerra stanno lottando per ricostruire le loro comunità.

Queste storie non solo ci commuovono, ma ci chiamano all’azione e all’intercessione. Sono un promemoria vivente della testimonianza che la Chiesa è chiamata a dare nei momenti di prova.

200 cristiani uccisi in uno dei peggiori massacri della Nigeria

Suor Advera Nestor della Congregazione di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso gioca con una bambina durante la Conferenza episcopale della Tanzania (TEC) a Dar es Salaam.

Aiuto alla Chiesa che soffre: una mano tesa e una luce di speranza

Una delle istituzioni cattoliche più impegnate nell’accompagnamento e nel sostegno dei cristiani perseguitati è  Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS). Questa fondazione pontificia opera da oltre 70 anni per sostenere le comunità cristiane più vulnerabili attraverso la preghiera, l’aiuto materiale e la diffusione della verità.

Cosa fa Aiuto alla Chiesa che Soffre?

  • Progetti di emergenza e ricostruzione:  ACN fornisce risorse per riparare le chiese distrutte, ricostruire le case e fornire assistenza di base alle famiglie sfollate.

  • Formazione e sostegno sacerdotale:  aiuta a mantenere i seminari, a fornire formazione ai sacerdoti e ai religiosi in contesti ostili e a garantire che la fede continui a essere trasmessa.

  • Attività di sensibilizzazione e sensibilizzazione:  attraverso campagne e materiali, ACN dà voce ai cristiani perseguitati, rompendo il silenzio dei media.

  • Preghiera globale:  promuove la preghiera mondiale per i perseguitati, nella consapevolezza che l’intercessione spirituale è una forza potente.

Sul suo sito web ufficiale,  ayudaalaiglesianecesitada.org, troviamo numerose testimonianze e resoconti che dimostrano l’importanza di quest’opera di carità e di fede.

Come possiamo aiutarti?

La solidarietà con i cristiani perseguitati non è solo una questione di risorse finanziarie. È anche un invito alla preghiera, alla sensibilizzazione e alla divulgazione delle loro cause. Possiamo:

  • Pregate ogni giorno  per coloro che soffrono a causa della loro fede, affinché Dio li rafforzi e li conforti.

  • Informarci e condividere  le storie e le realtà della persecuzione con chi ci circonda.

  • Sostieni organizzazioni come ACN con donazioni, volontariato o attività di sensibilizzazione.

  • Promuovere la libertà religiosa  nelle nostre comunità, rispettando e difendendo il diritto fondamentale di ogni persona a professare la propria fede.

Un invito a non dimenticare

I cristiani perseguitati oggi rappresentano una delle espressioni più profonde di testimonianza e martirio nel mondo contemporaneo. Sebbene spesso ignorati dalla stampa, la loro voce risuona potentemente nella storia della Chiesa.

Come membri del Corpo di Cristo, siamo chiamati ad accompagnarli con la forza della solidarietà e della preghiera. Istituzioni come  Aiuto alla Chiesa che Soffre  ci indicano la via concreta per essere luce e speranza dove regna l’oscurità.

La nostra preghiera e il nostro impegno continuino a essere con questi fratelli e sorelle che, con coraggio, mantengono viva la fede in mezzo alla tempesta.

Exaudi Redazione

Che cosa è Exaudi News? Exaudi News è un agenzia cattolica internazionale che informa, istruisce e trasforma quotidianamente in spagnolo, inglese e italiano. Attraverso notizie, articoli di analisi e trasmissioni in diretta degli eventi del Papa, Exaudi cerca di rafforzare l'unità dei cristiani e di contribuire all'evangelizzazione del mondo, sempre guidato dalla dottrina sociale della Chiesa. Lavoriamo per portare la verità e i valori cristiani in ogni angolo del pianeta. Aiutaci a trasformare il mondo con Exaudi! Noi di Exaudi crediamo che l'evangelizzazione e l'informazione di qualità possano cambiare la vita. Per continuare la nostra missione ed espandere la nostra portata, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Stiamo anche cercando persone motivate che vogliano unirsi al nostro team. Grazie al vostro sostegno raggiungeremo più persone, diffonderemo il messaggio di Cristo e rafforzeremo l'unità dei cristiani. Vuoi unirti alla nostra missione? Per maggiori informazioni su come contribuire, visita Exaudi.org/it o contattaci direttamente: [email protected] Exaudi: informa, forma e trasforma.