01 Maggio, 2025

Seguici su

Cristo è risorto! Alleluia! Commento di P. Jorge Miró

Domenica 20 aprile 2025

Cristo è risorto! Alleluia! Commento di P. Jorge Miró

Fr. Jorge Miró condivide con i lettori di Exaudi il suo commento al Vangelo di questa domenica, 20 aprile 2025, intitolato “Cristo è risorto! Alleluia!”

***

Alleluia! Lodate il Signore, rendetegli grazie, perché è buono, perché la sua misericordia dura per sempre. Oggi celebriamo la Resurrezione del Signore, celebriamo che Gesù Cristo ha vinto la morte, che è risorto e che è con noi ogni giorno fino alla fine dei tempi.

Oggi contempliamo in tutto il suo splendore il mistero dell’amore di Dio, che è il filo conduttore della nostra fede. Dio ti ama così tanto che ti ha creato per vivere con Lui, per sempre, per tutta l’eternità: non c’è niente e nessuno che possa separarci dall’amore di Dio… nemmeno la morte (cfr Rm 8).

Oggi celebriamo la vittoria di Gesù Cristo, che può essere anche la tua, se la accogli nel tuo cuore, perché il Signore ti dona la salvezza: se credi, vedrai la gloria di Dio! Se accogli questa buona novella nel tuo cuore e ci credi, anche tu inizierai a sperimentare la salvezza.

Questo è ciò che Pietro annuncia nella prima lettura: Tutti i profeti rendono testimonianza a Gesù: chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati per mezzo del suo nome.

Cosa significa questo nella tua vita specifica?

Innanzitutto è sperimentare che non sei solo, che il Signore è con te, cammina con te e agisce nella tua vita ogni giorno. Sperimenterete nella vostra vita la presenza di Gesù Cristo Risorto che, attraverso il dono dello Spirito Santo, rende ogni cosa nuova. Pertanto il primo frutto che appare è la gioia. In mezzo alle difficoltà e ai problemi. Perché lì il Signore riversa il suo Spirito. E potrai sperimentare un miracolo permanente nella tua vita, il miracolo della Pasqua: il Signore che passa attraverso la tua vita, attraverso i tuoi problemi, ti libera dalla schiavitù e ti conduce alla libertà.

Proverai la pace. Non perché la battaglia sia finita, ma perché nel mezzo della battaglia appare Gesù Cristo Risorto e ti dà la vittoria. E questo è ciò che ti dà pace: che la mia forza e il mio potere è il Signore.

Questo è ciò che siamo chiamati a vivere. Chi crede, chi incontra Gesù Cristo, sperimenta una vita nuova, sperimenta di vivere “illuminato”.

Lo manifestiamo nella Veglia pasquale con il lucernario e per tutta la Pasqua con il cero pasquale. L’uomo, ferito dal peccato originale, vive nelle tenebre e ha bisogno di essere illuminato da Colui che è la luce del mondo: Gesù Cristo.

Chi è “illuminato” non è colui che vuole appropriarsi della luce per farne ciò che vuole. No, chi è “illuminato” è colui che ogni giorno si lascia illuminare dal Signore, dalla sua Parola, e ha luce, ha discernimento, ha gli stessi sentimenti e atteggiamenti di Cristo Gesù (cfr Fil 2).

Chi è “illuminato” può “assaporare” la vita, perché ha la sapienza dello Spirito. E per questo può vivere nella benedizione e nella lode in ogni momento, perché vive ogni cosa con il Signore.

Chi è “illuminato” vive cercando i beni dall’alto, perché sa che la sua vita è nascosta in Dio con Cristo.

Gesù Cristo è risorto, Cristo vive! Questa è la grande notizia della Pasqua. Questo è l’annuncio sorprendente che la Parola di Dio ci rivolge oggi: Gesù è stato ucciso appendendolo a un albero. Ma Dio lo risuscitò dai morti il ​​terzo giorno e gli diede la grazia di manifestarsi, non a tutto il popolo, ma a testimoni scelti da Dio. Gesù Cristo vive e vive per sempre.

Questo è ciò che il Signore vuole donarti: una vita nuova. Rallegrarsi! Se non avete ancora avuto questo incontro con Gesù Cristo Risorto, chiedeteglielo! Se lo avete già incontrato, godetevelo! E con la tua testimonianza di vita, aiuta gli altri a incontrarlo.

Se credi, vedrai la gloria di Dio!

Buona Pasqua, felice incontro con il Risorto!!

Vieni Spirito Santo! (cfr Lc 1,13).

Jorge Miró

Sacerdote de la archidiócesis de Valencia y profesor en la Facultad de Ciencias Jurídicas, Económicas y Sociales de la Universidad Católica de Valencia