Svelati i finalisti dei Catholic Music Awards 2025, i ‘Grammy’ della musica cattolica
Il premio internazionale che celebra l’eccellenza artistica e spirituale in quattro lingue: spagnolo, inglese, italiano e portoghese

È ufficiale: sono stati annunciati i finalisti dei Catholic Music Awards 2025, il grande appuntamento internazionale che celebra l’eccellenza della musica cattolica, nelle lingue spagnola, inglese, italiana e portoghese.
Creato per promuovere e incoraggiare l’arte della musica al servizio della fede, da un’idea della Fraternità e Fundación Ramón Pané guidata dai cardinali Oscar Rodríguez Maradiaga e il Fratello Ricardo Grzona, il premio si è affermato come riferimento per gli artisti e le comunità che promuovono i valori cristiani attraverso la musica, con una visione interculturale e multilingue. Questa prima edizione, che si preannuncia tra le più affollate e competitive, comprende 19 categorie che coprono diversi generi, stili e finalità pastorali, riconoscendo il talento artistico, la qualità tecnica e l’impatto spirituale delle opere in gara:
Questa edizione, che si preannuncia tra le più partecipate e competitive, comprende 19 categorie che spaziano tra generi, stili e finalità pastorali, riconoscendo il talento artistico, la qualità tecnica e l’impatto spirituale delle opere in gara:
- Miglior album
- Miglior cantante femminile
- Miglior cantante maschile
- Miglior canzone inedita
- Miglior canzone liturgica
- Miglior canzone di lode
- Miglior canzone di evangelizzazione
- Miglior canzone mariana
- Miglior canzone per la catechesi
- Miglior coro parrocchiale
- Migliore canzone pop
- Miglior canzone tropicale
- Miglior gruppo, band o duo
- Miglior canzone urbana
- Miglior canzone rock
- Miglior canzone in ogni lingua
- Miglior produzione
- Migliore ingegneria del suono
- Miglior video musicale
I finalisti sono stati selezionati da una giuria internazionale composta da esperti del mondo musicale e pastorale, con un’attenta valutazione dei contenuti evangelici, del valore artistico e della professionalità tecnica.
Una conferenza stampa si terrà in Vaticano sabato 26 luglio alle ore 11.00 nella Sala Marconi della Radio Vaticana.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 27 luglio 2025 alle ore 19:00 presso l’Auditorium Conciliazione in Vaticano, e sarà trasmessa in diretta streaming, per permettere a fedeli e appassionati di tutto il mondo di vivere l’emozione dell’evento.
Sul sito ufficiale è già possibile ascoltare e vedere i propri artisti preferiti:
👉 https://catholicmusicawards.world/
I Catholic Music Awards non sono solo una celebrazione del talento musicale, ma anche un ponte tra fede e cultura, che sostiene la missione evangelizzatrice della Chiesa attraverso il linguaggio universale della musica.
Related

Timothy Schmalz si unisce al Giubileo 2025 con un viaggio stimolante di fede e arte attraverso le sue sculture installate a Roma
Exaudi Redazione
27 Giugno, 2025
2 min

Leone del Perù”: Missione sulle Ande: l’impronta di Prévost in Perù
Exaudi Redazione
20 Giugno, 2025
1 min

L’Opus Dei presenta i suoi nuovi Statuti in Vaticano dopo tre anni di lavoro e consultazione
Exaudi Redazione
11 Giugno, 2025
2 min

Come richiedere una Benedizione Apostolica a Papa Leone XIV: una guida passo passo
Exaudi Redazione
05 Giugno, 2025
2 min