Il Papa al Gemelli: Notte tranquilla
Aggiornamento 13 marzo: La situazione clinica rimane stabile, come indicato nel bollettino di ieri pomeriggio, e l'ultima radiografia conferma i miglioramenti degli ultimi giorni

“La notte trascorse serenamente.” Lo ha reso noto questa mattina, 13 marzo, la Sala Stampa della Santa Sede, fornendo un aggiornamento sulle condizioni di salute del Papa, ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma dal 14 febbraio. Probabilmente il bollettino medico non verrà pubblicato questo pomeriggio, ma l’ufficio stampa, come sempre, fornirà alcune informazioni di carattere generale ai giornalisti.
Anche questa mattina Papa Francesco ha seguito in videoconferenza gli esercizi spirituali guidati dal cappuccino padre Roberto Pasolini nell’Aula Paolo VI. Poi pregò nella cappella vicino alla sua stanza e continuò con le terapie prescritte, tra cui la terapia farmacologica e la terapia motoria attiva. Questa mattina, dopo una ventilazione meccanica non invasiva notturna, è stato sottoposto a ossigenazione ad alto flusso con cannule nasali. Centinaia di messaggi sono giunti in Vaticano da scuole, associazioni, istituti religiosi, bambini e giovani e sono stati portati al Papa.
Nel pomeriggio, dopo la meditazione quaresimale di padre Pasolini, alle ore 18.00, verrà recitato il Rosario, presieduto da monsignor Filippo Iannone, Prefetto del Dicastero per i Testi Legislativi. Domani pomeriggio la recita del Rosario per il Papa tornerà in Piazza San Pietro, ma sarà posticipata alle 19.30. Questa mattina, venerdì 14 marzo, il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin presiederà la messa in suffragio del Papa alle ore 10.30 nella Cappella Paolina del Palazzo Apostolico, alla presenza del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede.
Bollettino medico di ieri
“Le condizioni cliniche del Santo Padre, pur nella complessità delle sue condizioni generali, sono rimaste stabili. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato i miglioramenti riscontrati nei giorni precedenti. Il Santo Padre continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e ventilazione meccanica non invasiva durante la notte. Questa mattina, dopo aver seguito gli Esercizi Spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI, ha ricevuto l’Eucaristia, si è dedicato alla preghiera e poi alla fisioterapia motoria. Nel pomeriggio, dopo aver seguito gli Esercizi Spirituali della Curia, ha proseguito con la preghiera, il riposo e la fisioterapia respiratoria.
In merito alle notizie pubblicate oggi circa un possibile viaggio del Papa a Nicea a maggio, la Sala Stampa vaticana ha chiarito che tale viaggio è allo studio, ma non è stato ancora annunciato.
Related

Papa Francesco invita i giovani a essere pellegrini della speranza nella Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Irene Vargas
19 Marzo, 2025
6 min

Papa Francesco: Dalle tenebre alla luce: la rinascita di Nicodemo con Cristo
Exaudi Redazione
19 Marzo, 2025
5 min

Il Papa: la guerra è assurda, disarmiamo la Terra
Exaudi Redazione
19 Marzo, 2025
1 min

Le condizioni di salute del Papa mostrano lievi miglioramenti grazie alla terapia respiratoria e motoria
Exaudi Redazione
18 Marzo, 2025
1 min