Io do la vita eterna alle mie pecore: Commento di P. Jorge Miró
Domenica 11 maggio 2025

Fr. Jorge Miró condivide con i lettori di Exaudi il suo commento al Vangelo di questa domenica, 11 maggio 2025, intitolato “Gesù si avvicina, prende il pane e lo dà loro!”
***
La quarta domenica di Pasqua è la domenica del Buon Pastore: Gesù Cristo è il Buon Pastore che si prende cura delle sue pecore, che dà la vita per loro, che le conosce ed è conosciuto da loro. Lo abbiamo cantato nell’Alleluia: Io sono il buon pastore, che conosce le mie pecore e le mie pecore conoscono me. Abbiamo cantato anche nel Salmo: Riconoscete che il Signore è Dio, perché egli ci ha creati e noi siamo suoi, suo popolo e gregge del suo pascolo.
Dio non ti ha creato per la solitudine, ma per la relazione, per la comunione, per il dono. Pertanto non possiamo vivere la nostra fede in modo solitario e individualistico. La Parola di oggi ti invita a scoprire e vivere che, attraverso il battesimo, fai parte del popolo di Dio.
Quel popolo che già partecipa alla vittoria di Gesù Cristo, come ci ha mostrato la seconda lettura: una folla immensa…, in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello, vestiti di bianche vesti e con rami di palma nelle mani.
Un popolo di peccatori sempre in cammino di conversione; un popolo chiamato a perseverare fedele alla grazia di Dio.
Un popolo che vive della vittoria del suo Signore. COME? Anzitutto, proclamandolo Signore, l’unico Signore, Egli è la via, la verità e la vita. Gesù Cristo è la pietra angolare, nessun altro può salvare.
Poi, lasciandosi guidare dal suo Pastore: Colui che siede sul trono si accamperà in mezzo a loro… li pascerà e li guiderà alle sorgenti di acqua viva.
Ascoltare la sua Parola: Le mie pecore ascoltano la mia voce… con mitezza, con docilità, con fiducia, obbedendo al Pastore. Senza ascoltare la voce degli sconosciuti…
Prendendo la croce e seguendo l’Agnello: questi sono coloro che vengono dalla grande tribolazione, avendo lavato le loro vesti, rendendole candide nel sangue dell’Agnello. Vivere nella fiducia e sperimentare il suo conforto: nessuno li strapperà dalla mia mano… Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi.
Cantando il cantico nuovo, il cantico dei redenti: lode, benedizione: Per questo sono davanti al trono di Dio, gli rendono culto giorno e notte nel suo tempio… Acclamate il Signore, tutta la terra, servite il Signore con gioia, presentatevi a lui con canti. E con gli occhi fissi sulla meta: il cielo, la vita eterna: E io do loro la vita eterna.
E la Chiesa è chiamata a portare avanti questa missione di Cristo. E lo fa partecipando alla missione pastorale di Cristo, a partire dalle diverse vocazioni e dai diversi carismi.
Per questo oggi preghiamo in modo speciale per la Chiesa. Dobbiamo anche chiedere al Signore che ci doni pastori secondo il suo cuore, che susciti tra noi giovani disposti a seguirlo incondizionatamente.
Dobbiamo anche domandarci oggi come viviamo la nostra missione pastorale, noi che abbiamo qualche responsabilità verso gli altri: sacerdoti, genitori, padrini, insegnanti, catechisti, dipendenti pubblici, educatori…
Non dobbiamo dimenticare che la vocazione al matrimonio cristiano è anche una vocazione missionaria.
Com’è il tuo rapporto con Gesù Cristo, il Buon Pastore? Senti la sua voce? Vuoi davvero seguirlo? Rallegrarsi! Anche se sei lontano, il Pastore ti ama, ti aspetta, ti cerca… Lasciati trovare e seguilo! Ne vale la pena! Osare! Il Buon Pastore, che ti ama più di chiunque altro, desidera il meglio per te.
Buona domenica! Buona Eucaristia!
Vieni, Spirito Santo!
Related

Inizia la venerazione pubblica del corpo di Santa Teresa di Gesù
Exaudi Redazione
12 Maggio, 2025
4 min

Visit of the “Purísima”
Exaudi Redazione
12 Maggio, 2025
4 min

Barefoot: The Hakuna Matata Movie arriva in America Latina
Exaudi Redazione
12 Maggio, 2025
2 min

Riflessione del vescovo Enrique Díaz: Voci
Enrique Díaz
11 Maggio, 2025
5 min