22 Maggio, 2025

Seguici su

La governance al servizio del carisma: chiavi per un rinnovamento ecclesiale sostenibile

Custodec accompagna congregazioni e istituzioni in tutto il mondo per rafforzare la loro missione attraverso strutture di governance, comunicazione e leadership fedeli al Vangelo e al carisma fondante

La governance al servizio del carisma: chiavi per un rinnovamento ecclesiale sostenibile

Viviamo in un’epoca di sfide, ma anche di grandi opportunità. Molte congregazioni religiose, movimenti e istituzioni ecclesiali stanno riscoprendo con forza la necessità di ripensare la propria struttura di governo, le proprie forme di leadership, i propri canali di comunicazione e di corresponsabilità interna. Perché? Perché una missione grande come quella che ci è stata affidata richiede strutture che siano veramente al servizio del carisma e delle persone che lo incarnano.

Noi di Custodec, società di consulenza in comunicazione strategica, legale, economica e istituzionale, da anni supportiamo le congregazioni di tutto il mondo in questo percorso di trasformazione e responsabilizzazione. E dalla nostra esperienza emerge una verità sempre più chiara: la buona governance non è solo una questione di organizzazione. È una questione di fedeltà al Vangelo e al carisma ricevuto. È, in sé, un atto di comunione e un’espressione concreta del cammino sinodale a cui Papa Francesco ci ha chiamati.

Una governance che protegge, libera e rafforza

In Custodec, concepiamo la buona governance come un sistema vivo, in grado di prevenire gli abusi di autorità, proteggere i più vulnerabili, promuovere la trasparenza e garantire che le decisioni siano prese in modo partecipativo, informato e orientato alla missione. Un governo ben progettato impedisce l’isolamento dei responsabili, riduce il rischio di disfunzioni interne, rafforza la comunicazione a tutti i livelli e crea fiducia, sia all’interno che all’esterno dell’istituzione.

Sappiamo che ogni carisma è unico. Il nostro lavoro non consiste quindi nell’applicare modelli generici, ma nell’offrire un accompagnamento personalizzato, basato sull’ascolto profondo del carisma fondazionale, della realtà concreta della congregazione e delle sfide apostoliche che essa affronta oggi.

Strutture al servizio della missione

Troppo spesso la vita consacrata ha ereditato strutture ormai inefficaci o che generano inutili tensioni. Ciò può tradursi in esaurimento dei dipendenti, inefficienze amministrative, demotivazione o persino conflitti interni che compromettono la missione. Ma quando le strutture vengono riviste, semplificate e riorientate verso il servizio del Vangelo, tutto cambia.

Un governo ben organizzato consente ai responsabili di dedicarsi veramente all’incoraggiamento, all’accompagnamento e al discernimento. Garantisce che le voci di quanti sono coinvolti, sia religiosi che laici, siano ascoltate, che le decisioni siano prese con informazione e serenità e che le risorse umane e finanziarie siano realmente al servizio della missione. È allora che fioriscono le vocazioni, si rinnova l’entusiasmo della comunità e si aprono nuove possibilità apostoliche.

Comunicazione istituzionale e formazione continua

Oltre alla riprogettazione strutturale, in Custodec offriamo servizi di rafforzamento istituzionale attraverso processi di capacity building, formazione alla leadership,

supporto hai team governativi e progettazione di piani strategici che integrino visione, azione e sostenibilità. Contribuiamo inoltre a migliorare la comunicazione istituzionale interna ed esterna, un’esigenza sempre più urgente in contesti in cui la trasparenza e la capacità di dialogo sono essenziali.

Perché comunicare bene non significa solo inviare bei messaggi. È saper generare fiducia, dire la verità con professionalità, rispondere alle crisi con prudenza e audacia, rendere visibile la bellezza di una vita dedicata a Dio e ai fratelli.

Custode: al servizio della Chiesa

Custodec nasce con una missione chiara: accompagnare, proteggere, rafforzare e far crescere le istituzioni ecclesiastiche con rigore professionale e fedeltà ecclesiale. Lo facciamo partendo da una profonda convinzione: ogni congregazione può essere una luce viva nel mondo di oggi, se dispone degli strumenti, del supporto e delle strutture adeguati.

Se la tua congregazione, comunità o istituzione sta attraversando un periodo di transizione, ricerca, crescita, bisogno o revisione, siamo qui per aiutarti. Lo stiamo già facendo in diversi Paesi, con risultati molto concreti e testimonianze molto incoraggianti.

Perché crediamo con speranza che lo Spirito Santo non cessa mai di rinnovare la sua Chiesa. E questo rinnovamento spesso inizia con la cura amorevole di ciò che sostiene la vita e la missione delle nostre comunità: il loro modo di governare, di comunicare e di camminare insieme.

Di Diego Blázquez Bernaldo de Quirós – Fondatore e CEO di Custodec

Contatto:

[email protected]www.custodec.com

Exaudi Redazione

Che cosa è Exaudi News? Exaudi News è un agenzia cattolica internazionale che informa, istruisce e trasforma quotidianamente in spagnolo, inglese e italiano. Attraverso notizie, articoli di analisi e trasmissioni in diretta degli eventi del Papa, Exaudi cerca di rafforzare l'unità dei cristiani e di contribuire all'evangelizzazione del mondo, sempre guidato dalla dottrina sociale della Chiesa. Lavoriamo per portare la verità e i valori cristiani in ogni angolo del pianeta. Aiutaci a trasformare il mondo con Exaudi! Noi di Exaudi crediamo che l'evangelizzazione e l'informazione di qualità possano cambiare la vita. Per continuare la nostra missione ed espandere la nostra portata, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Stiamo anche cercando persone motivate che vogliano unirsi al nostro team. Grazie al vostro sostegno raggiungeremo più persone, diffonderemo il messaggio di Cristo e rafforzeremo l'unità dei cristiani. Vuoi unirti alla nostra missione? Per maggiori informazioni su come contribuire, visita Exaudi.org/it o contattaci direttamente: [email protected] Exaudi: informa, forma e trasforma.