Papa al Gemelli: Notte tranquilla
Aggiornamento, 12 marzo: le sue condizioni cliniche rimangono stabili, con lievi miglioramenti in una condizione che rimane complessa. Ieri ha seguito gli Esercizi Spirituali della Curia Romana nell'Aula Paolo VI tramite videoconferenza, si è dedicato alla preghiera e ha ricevuto l'Eucaristia. Inoltre ha continuato con le terapie e l'ossigenazione ad alto flusso durante il giorno

“Il Papa ha trascorso una notte serena.” Lo ha reso noto questa mattina, 12 marzo, la Sala Stampa della Santa Sede nel suo aggiornamento sulla situazione del Papa, ricoverato dal 14 febbraio presso il Policlinico Gemelli di Roma.
Ieri pomeriggio, in merito alle condizioni di salute del Papa, la Sala Stampa vaticana ha spiegato che i medici hanno confermato lievi miglioramenti in una patologia che resta complessa. A causa della stabilità della situazione, non è stato emesso alcun bollettino medico. Sia al mattino che al pomeriggio, Francesco ha seguito gli Esercizi Spirituali della Curia Romana nell’Aula Paolo VI, dedicandosi alla preghiera e alla meditazione, come richiesto dal momento del raccoglimento. Per questo motivo, non ha ricevuto visite. Ricevette anche l’Eucaristia.
Ha continuato con le terapie prescritte e ha continuato l’ossigenazione ad alto flusso con l’uso di dispositivi nasali. Oggi, 12 marzo, si attendono ulteriori informazioni da parte dei medici che lunedì 10 marzo avevano reso nota la prognosi, ma il quadro clinico resta complesso. Il testo della catechesi dell’udienza generale di oggi non verrà pubblicato, in quanto non previsto a causa degli Esercizi Spirituali.
Related

Il Papa: Preghiamo insieme per la fine delle guerre e per la pace
Exaudi Redazione
23 Marzo, 2025
2 min

Papa Francesco saluterà i fedeli dal Policlinico Gemelli dopo settimane di ricovero
Exaudi Redazione
22 Marzo, 2025
1 min

Papa Francesco lascerà l’ospedale domenica prossima dopo aver superato la polmonite
Exaudi Redazione
22 Marzo, 2025
1 min

Papa Francesco invita i giovani a essere pellegrini della speranza nella Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Irene Vargas
19 Marzo, 2025
6 min