Preghiamo, perché la preghiera è la forza mite che protegge e sostiene il mondo
La richiesta del Papa dopo l'Angelus

Il Papa, nelle sue parole dopo l’Angelus, ci chiede di non trascurare le altre guerre, purtroppo spesso dimenticate, e i tanti conflitti e incomprensioni che riempiono di sangue molti luoghi della Terra.
Dopo l’Angelus
Cari fratelli e sorelle,
anche in questo periodo estivo non stanchiamoci di pregare per la pace, in modo speciale per il popolo ucraino, tanto provato. E non trascuriamo le altre guerre, purtroppo spesso dimenticate, e i numerosi conflitti e scontri che insanguinano molti luoghi della Terra; tante guerre ci sono oggi… Interessiamoci di quello che accade, aiutiamo chi soffre e preghiamo, perché la preghiera è la forza mite che protegge e sostiene il mondo.
Saluto tutti voi, romani e fedeli provenienti da vari Paesi e località italiane; in particolare, le Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, i giovani cresimati di Ibiza e Formentera, i ragazzi dell’Unità pastorale di Tremignon e Vaccarino, nel vicentino. Saluto pure il “Gruppo San Mauro” di Cavarzere e la scuola materna “Madonna dell’Olmo” di Verdellino. E saluto i ragazzi dell’Immacolata.
A tutti auguro una buona domenica e, per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!
Related

Papa Francesco alle giovani coppie in un testo inedito: credere nella “gioia dell’amore”
Exaudi Redazione
01 Maggio, 2025
2 min

Timothy Schmalz, lo scultore del Papa
Exaudi Redazione
29 Aprile, 2025
7 min

Il cardinale Parolin alla messa di Novendales: “La misericordia ci conduce al cuore della fede”
Exaudi Redazione
27 Aprile, 2025
7 min

La tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore
Exaudi Redazione
27 Aprile, 2025
1 min