20 Giugno, 2025

Seguici su

Roma si unisce in preghiera: il mondo saluta Papa Francesco con amore e gratitudine

Migliaia di fedeli accorrono a Roma per salutare Papa Francesco, in un saluto segnato dalla preghiera, dalla gratitudine e da una profonda unità della Chiesa universale

Roma si unisce in preghiera: il mondo saluta Papa Francesco con amore e gratitudine

Sotto il cielo luminoso di Roma, migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo si sono radunati in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, partito per la Casa del Padre il 21 aprile. Le file si estendono da Via della Conciliazione fino al cuore del Vaticano, dove la salma del Papa riposa nella Basilica, vestita con abiti semplici, proprio come aveva desiderato. Un silenzio rispettoso si intreccia con preghiere e lacrime, in una commovente testimonianza di amore e gratitudine.​

“Ho dovuto venire a salutare un uomo che mi ha insegnato a guardare gli altri con compassione”, racconta una giovane pellegrina, con un rosario tra le mani. Accanto a lui, un anziano mormora: «Sorrideva sempre, anche quando era malato. La sua gioia era contagiosa».

Francesco, il Papa che ha scelto di vivere a Casa Santa Marta e di indossare scarpe nere al posto delle tradizionali rosse, sarà sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, realizzando il suo desiderio di umiltà e vicinanza alla gente. Un benefattore anonimo, secondo le sue volontà, coprirà le spese funebri, un gesto che riflette la generosità e l’amore da lui ispirati durante il suo pontificato.

Da mercoledì la Basilica di San Pietro ha aperto le porte affinché i fedeli possano salutare il Santo Padre. La bara rimarrà chiusa venerdì 25 aprile e la messa funebre verrà celebrata sabato 26 aprile nella spianata della Basilica. Da quel momento in poi inizieranno le “novendiales”, nove giorni di messe in suffragio dell’anima di Papa Francesco, presiedute da diversi cardinali e aperte a tutti coloro che vorranno partecipare.

La morte di Francesco ha innescato un’ondata di pellegrinaggi a Roma. A causa dell’elevata domanda, i prezzi di hotel e voli sono aumentati e le agenzie di viaggio stanno organizzando gruppi per partecipare sia al funerale sia all’Anno del Giubileo, che durerà fino a gennaio 2026.

In questo momento di dolore, la Chiesa è più unita che mai. Le parole e le azioni di Francesco hanno lasciato un segno indelebile in milioni di cuori. La sua eredità di umiltà, compassione e apertura continua a guidare la comunità cattolica verso un futuro di speranza e fraternità.

Exaudi Redazione

Che cosa è Exaudi News? Exaudi News è un agenzia cattolica internazionale che informa, istruisce e trasforma quotidianamente in spagnolo, inglese e italiano. Attraverso notizie, articoli di analisi e trasmissioni in diretta degli eventi del Papa, Exaudi cerca di rafforzare l'unità dei cristiani e di contribuire all'evangelizzazione del mondo, sempre guidato dalla dottrina sociale della Chiesa. Lavoriamo per portare la verità e i valori cristiani in ogni angolo del pianeta. Aiutaci a trasformare il mondo con Exaudi! Noi di Exaudi crediamo che l'evangelizzazione e l'informazione di qualità possano cambiare la vita. Per continuare la nostra missione ed espandere la nostra portata, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Stiamo anche cercando persone motivate che vogliano unirsi al nostro team. Grazie al vostro sostegno raggiungeremo più persone, diffonderemo il messaggio di Cristo e rafforzeremo l'unità dei cristiani. Vuoi unirti alla nostra missione? Per maggiori informazioni su come contribuire, visita Exaudi.org/it o contattaci direttamente: [email protected] Exaudi: informa, forma e trasforma.