11 Luglio, 2025

Seguici su

Un peruviano ridisegna il sito web del Vaticano

Il peruviano Juan Carlos Yto guida il restyling del sito web ufficiale della Santa Sede, in un impegno globale per l'accessibilità, la modernità e la fede nell'ambiente digitale

Un peruviano ridisegna il sito web del Vaticano

Dopo quasi tre decenni senza modifiche sostanziali, il sito web ufficiale del Vaticano è stato riprogettato per la prima volta dal suo lancio nel 1995. Questa impresa è storica non solo per la grandezza e l’importanza del portale per milioni di fedeli in tutto il mondo, ma anche per la persona che ha guidato questo processo: Juan Carlos Yto, un giovane designer peruviano con una comprovata esperienza nel branding e nella comunicazione digitale.

La storia completa è stata raccontata nel  podcast Birras y Branding , dove Juan Carlos ha condiviso i dettagli di questa sfida senza precedenti: come è arrivato in Vaticano, com’è stato il processo creativo e come ha affrontato le sfide tecniche e umane del progetto.

Durante la pandemia, Juan Carlos è stato selezionato tra centinaia di candidati per partecipare a un programma gestito dal Dicastero per la Comunicazione del Vaticano. Il suo talento per la grafica, unito al suo impegno per la Chiesa, lo hanno reso la persona ideale per rinnovare il volto digitale di una delle istituzioni più antiche del mondo.

“La sfida è stata enorme”, dice Ito nel podcast. “Non si trattava solo di un sito web, ma di rappresentare l’identità della Santa Sede in un ambiente digitale, accessibile e universale”. Il sito web del Vaticano è molto più di un sito informativo: ospita tutti gli insegnamenti papali, i documenti, le encicliche, le omelie, la Bibbia, il Catechismo e un’agenda aggiornata più volte al giorno.

Con un’estetica ispirata al travertino romano e al cielo azzurro di Roma, il restyling mira a trasmettere ospitalità, solennità e chiarezza. Inoltre, è stato progettato per tutti i tipi di pubblico: dagli accademici ai fedeli con connettività limitata, incluso il supporto per più lingue e dispositivi mobili.

Il processo è stato rapido e impegnativo. Pochi giorni dopo la morte di Papa Francesco, il Dicastero ha contattato Ito per commissionarne il restyling. Ha presentato le prime bozze in tempi record, che sono state rapidamente approvate. L’obiettivo era lanciare il nuovo sito web in concomitanza con l’annuncio del nuovo pontefice, Papa Leone, vescovo agostiniano peruviano, per il quale Ito ha anche progettato il profilo ufficiale.

Il restyling non ha comportato solo cambiamenti visivi, ma anche una nuova organizzazione dei contenuti e un’identità digitale coerente con il messaggio e la missione della Chiesa. “È stata un’esperienza profondamente umana, intima e ha tratti persino informale. Ho imparato che i grandi sogni possono realizzarsi, ma bisogna essere preparati quando arrivano”, riflette il designer.

Sebbene il nuovo sito web sia già online, i lavori proseguono. Sono in fase di sviluppo pagine interne e satellitari, con una visione di brand unificata per l’intero ecosistema digitale vaticano.

Questo progetto segna una svolta nella presenza online della Santa Sede, ma è anche un esempio di come il talento latinoamericano possa incidere sul cuore stesso della Chiesa cattolica universale. Una riprogettazione storica, nata da fede, creatività e impegno.

Fonte: Episodio del podcast “Birre e Branding” con Juan Carlos Yto.

Exaudi Redazione

Che cosa è Exaudi News? Exaudi News è un agenzia cattolica internazionale che informa, istruisce e trasforma quotidianamente in spagnolo, inglese e italiano. Attraverso notizie, articoli di analisi e trasmissioni in diretta degli eventi del Papa, Exaudi cerca di rafforzare l'unità dei cristiani e di contribuire all'evangelizzazione del mondo, sempre guidato dalla dottrina sociale della Chiesa. Lavoriamo per portare la verità e i valori cristiani in ogni angolo del pianeta. Aiutaci a trasformare il mondo con Exaudi! Noi di Exaudi crediamo che l'evangelizzazione e l'informazione di qualità possano cambiare la vita. Per continuare la nostra missione ed espandere la nostra portata, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Stiamo anche cercando persone motivate che vogliano unirsi al nostro team. Grazie al vostro sostegno raggiungeremo più persone, diffonderemo il messaggio di Cristo e rafforzeremo l'unità dei cristiani. Vuoi unirti alla nostra missione? Per maggiori informazioni su come contribuire, visita Exaudi.org/it o contattaci direttamente: [email protected] Exaudi: informa, forma e trasforma.