17 Maggio, 2025

Seguici su

Zaña, la “porta del cielo” in Perù, dove il vescovo Prevost ha fondato una scuola per il futuro

In questo angolo del Perù, dove morì san Toribio de Mogrovejo, monsignor Prevost, oggi papa Leone XIV, fondò una scuola che è diventata una fucina di speranza e di formazione per le nuove generazioni

Zaña, la “porta del cielo” in Perù, dove il vescovo Prevost ha fondato una scuola per il futuro

Nella dimenticata città peruviana di Zaña, ‘porta del paradiso’, si trova la scuola fondata da Monsignor Prevost

La città di Zaña, chiamata dai suoi abitanti “la porta del cielo”, fu fondata nel 1563 dagli spagnoli. Dista 47 km dalla città di Chiclayo e, come tutta la provincia omonima, ha un vescovo nominato il 3 novembre 2015 da Papa Francesco: monsignor Robert Francis Prevost, dell’ordine agostiniano, oggi Papa Leone XIV.

Zaña è un luogo del Perù dimenticato dal mondo, anche se un po’ meno dalla storia, poiché fu lì che il vescovo di Lima, San Toribio de Mogrovejo, morì durante uno dei suoi numerosi viaggi per evangelizzare gli indigeni e tradusse due catechismi in quechua e aymara.

Per chiunque nutra dubbi su quanto sia piccola e povera Zaña, vale la pena andare su Google Maps e vederla con i propri occhi.

Ogni settembre a Zaña, in onore di San Nicola da Tolentino, patrono dei fornai, il vescovo Prevost distribuiva due enormi ceste di pane. Gli Agostiniani, infatti, hanno un rito speciale per benedirle, simile a quello della benedizione delle palme.

Il vescovo “gringo”, come lo chiamavano gli abitanti del posto, li ha visitati anche in occasione della festa di San Toribio de Mogrovejo, oggi patrono dell’episcopato latinoamericano, e ha visitato il piccolo mausoleo in suo onore.

In quelle occasioni celebrava la messa, amministrava i sacramenti e pranzava con i suoi residenti.

Nel 2017, durante uno dei suoi viaggi a Zaña, quando vide che i bambini dovevano spostarsi in altre città per studiare, decise che era necessario aprire una scuola, che fu intitolata in onore dell’agostiniano italiano San Nicola da Tolentino.

Oggi questa scuola, che si è sviluppata gradualmente, conta circa 300 studenti tra scuola materna, primaria e secondaria. A quel tempo, il vescovo Robert Prevost ordinò loro di investire sempre tutti i profitti realizzati affinché la scuola potesse continuare a crescere e offrire agli studenti un ambiente di studio e tranquillità.

Così, mentre molti latinoamericani desideravano recarsi negli Stati Uniti per realizzare il sogno americano, da Chicago l’allora agostiniano Padre Prevost fu inviato a Chiclayo – come accade a tanti altri missionari che dedicano la loro vita a luoghi gloriosi che non fanno notizia – senza mai pensare che sarebbe stato eletto Successore di Pietro.

Hernán Sergio Mora

Hernán Sergio Mora, periodista profesional de la Associazione Stampa Estera, nacido en Buenos Aires. Desde hace 30 años en Roma, trabajó para diversos medios, El País, BBC en español, Zenit.org. Ahora colabora con Exaudi