Il Papa: “Esorto a visitare un Santuario mariano per venerare la nostra Madre celeste”
Le parole del Santo Padre dopo la preghiera mariana

Dopo l’Angelus in occasione della festa dell’Assunzione di Maria, il Papa ha chiesto di continuare a invocare l’intercessione della Madonna affinché Dio conceda la pace al mondo, e di pregare in particolare per il popolo ucraino.
Di seguito le parole del Papa dopo la preghiera dell’Angelus, fornite dalla Sala Stampa della Santa Sede:
Dopo l’Angelus
Cari fratelli e sorelle!
Saluto tutti voi, romani e pellegrini di vari Paesi: famiglie, gruppi parrocchiali, associazioni. In particolare, saluto i giovani della Diocesi di Verona impegnati in un campo-scuola e i ragazzi dell’Immacolata.
Auguro una buona festa dell’Assunta a voi qui presenti, a coloro che sono in vacanza, come pure a tanti che non possono permettersi un periodo di distensione, alle persone sole e alle persone ammalate. Non dimentichiamole! E penso con gratitudine in questi giorni a coloro che assicurano i servizi indispensabili per la collettività. Grazie per il vostro lavoro per noi.
E in questo giorno dedicato alla Madonna, esorto quanti ne hanno la possibilità a visitare un Santuario mariano per venerare la nostra Madre celeste. Tanti romani e pellegrini si recano a Santa Maria Maggiore, per pregare davanti alla Salus Populi Romani. Lì si trova anche la statua della Vergine Regina della pace, posta dal Papa Benedetto XV. Continuiamo a invocare l’intercessione della Madonna perché Dio doni al mondo la pace, e preghiamo in particolare per il popolo ucraino.
Buona festa a tutti! Non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!
Related

Papa Francesco dona una statua della Vergine di Luján al Gemelli e all’Università Cattolica del Sacro Cuore
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
1 min

La tomba di Francesco: un’eredità di umiltà e vicinanza
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
4 min

La famiglia: scuola di amore, perdono e speranza
Laetare
25 Aprile, 2025
3 min

La tua speranza non muore!
Mario J. Paredes
24 Aprile, 2025
6 min