12 Luglio, 2025

Seguici su

“Il suo zelo e sua saggezza continuino a ispirare il vostro impegno e iniziative”

Udienza alla Delegazione del "Gruppo di lavoro congiunto per il dialogo"

“Il suo zelo e sua saggezza continuino a ispirare il vostro impegno e iniziative”
Vatican Media

Questa mattina, il Santo Padre ha ricevuto in Udienza i partecipanti al colloquio del Gruppo Congiunto di Lavoro per il Dialogo tra il Dicastero per il Dialogo Interreligioso e la Commissione palestinese per il Dialogo Interreligioso.

Pubblichiamo di seguito le parole di saluto che il Papa ha rivolto ai presenti all’Udienza:

 

Saluto del Santo Padre

Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti!

Ringrazio per le sue parole il Cardinale Coccopalmerio e sono lieto di accogliere tutti voi, che avete dato vita a questo colloquio del Gruppo Congiunto di Lavoro per il Dialogo.

Mi è caro ricordare il Cardinale Jean-Louis Tauran, che insieme allo Sceicco Mahmoud Al-Habbash, qui presente e che saluto, ha dato vita a questo Gruppo. Il suo zelo e la sua saggezza continuino ad ispirare il vostro impegno e le vostre iniziative.

Come tema del presente incontro avete scelto il significato spirituale di Gerusalemme, città santa per ebrei, cristiani e musulmani. Al riguardo, desidero ricordare quanto abbiamo dichiarato nel 2019 insieme a S.M. il Re del Marocco, cioè l’appello affinché Gerusalemme sia considerata «come patrimonio comune dell’umanità e soprattutto per i fedeli delle tre religioni monoteiste, come luogo di incontro e simbolo di coesistenza pacifica».

Nel Vangelo, Gerusalemme è il luogo in cui avvengono tanti episodi della vita di Gesù, fin dalla sua infanzia, quando fu presentato al tempio, dove poi i suoi genitori si recavano ogni anno per la festa di Pasqua. Nella Città santa Gesù ha insegnato e compiuto diversi segni prodigiosi; soprattutto in essa ha portato a compimento la sua missione, con la passione, la morte e la risurrezione, cuore della fede cristiana. A Gerusalemme è nata la Chiesa, quando lo Spirito Santo discese sui discepoli, raccolti in preghiera con la Vergine Maria, e li spinse ad annunciare a tutti il messaggio della salvezza.

Ma Gerusalemme ha un valore universale, contenuto già nel significato del suo nome: “Città della pace”. E a questo proposito vorrei ricordare quel momento della vita di Gesù in cui, ormai a pochi giorni dalla sua passione, Egli giunse alla Città santa e, «quando fu vicino, alla vista della città pianse su di essa dicendo: “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace!”» (Lc 19,41-42). Gesù piange su Gerusalemme. Non dobbiamo passare oltre troppo in fretta. Questo pianto di Gesù merita di essere meditato, in silenzio. Fratelli e sorelle, quanti uomini e donne, ebrei, cristiani, musulmani, hanno pianto e piangono ancora oggi per Gerusalemme! Anche per noi, a volte, pensare alla Città santa muove alle lacrime, perché è come una madre il cui cuore non trova pace a causa delle sofferenze dei suoi figli.

Questo episodio evangelico richiama il valore della compassione: la compassione di Dio per Gerusalemme, che deve diventare la nostra compassione, più forte di qualsiasi ideologia, di qualsiasi schieramento. Più grande dev’essere sempre l’amore per la Città santa, come per una madre, che merita il rispetto e la venerazione di tutti.

Cari fratelli e sorelle, condivido con voi questi pensieri e questi sentimenti, mentre vi ringrazio della vostra visita e di cuore incoraggio il vostro lavoro di dialogo interreligioso, che è tanto importante. L’Altissimo lo accompagni e lo renda sempre più fruttuoso. E ricolmi ognuno di voi con le sue benedizioni. Grazie!

Exaudi Redazione

Che cosa è Exaudi News? Exaudi News è un agenzia cattolica internazionale che informa, istruisce e trasforma quotidianamente in spagnolo, inglese e italiano. Attraverso notizie, articoli di analisi e trasmissioni in diretta degli eventi del Papa, Exaudi cerca di rafforzare l'unità dei cristiani e di contribuire all'evangelizzazione del mondo, sempre guidato dalla dottrina sociale della Chiesa. Lavoriamo per portare la verità e i valori cristiani in ogni angolo del pianeta. Aiutaci a trasformare il mondo con Exaudi! Noi di Exaudi crediamo che l'evangelizzazione e l'informazione di qualità possano cambiare la vita. Per continuare la nostra missione ed espandere la nostra portata, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Stiamo anche cercando persone motivate che vogliano unirsi al nostro team. Grazie al vostro sostegno raggiungeremo più persone, diffonderemo il messaggio di Cristo e rafforzeremo l'unità dei cristiani. Vuoi unirti alla nostra missione? Per maggiori informazioni su come contribuire, visita Exaudi.org/it o contattaci direttamente: [email protected] Exaudi: informa, forma e trasforma.