La ministra della famiglia al “Giovanni Paolo II”
Incontro con monsignor Paglia sul tema "Risorse per la famiglia, famiglia come risorsa"

Una nuova stagione di politiche della famiglia che, a partire dall’assegno unico, recentemente approvato dal Parlamento italiano, la trasformino da tema divisivo a tema unificante.
Dibattito con Paglia e Rizzolli
Sarà questo il tema dell’incontro online “Risorse per la famiglia, famiglia come risorsa” che martedì 27 aprile alle 15 vedrà la ministra per la famiglia e le pari opportunità Elena Bonetti confrontarsi con il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II Matrimonio e Famiglia. L’incontro, moderato dal giornalista Massimo Calvi, vedrà la partecipazione del Gran Cancelliere Vincenzo Paglia e di Matteo Rizzolli, docente di politica ed economia delle istituzioni familiari.
L’assegno unico
“L’approvazione del disegno di legge sull’assegno unico ed universale – spiega Rizzolli – è indubbiamente un grande passo avanti per le politiche familiari in Italia. Finalmente abbiamo una misura unica che sostituisce una giungla di misure parziali; copre un maggior numero di famiglie, sposta finalmente l’attenzione delle politiche familiari sui figli, mettendoli al centro della questione economica e demografica del paese. Infine, ci mette in pari con le misure di tanti altri Paesi sviluppati. Vi sono tuttavia alcuni limiti, essendo il frutto di un compromesso sia politico che economico”.
“E’ importante sottolineare – aggiunge l’economista – da una parte tutta la portata della riforma. Dall’altra, aiutare la politica a guardare in profondità l’importante questione del ripensamento strutturale delle politiche familiari nel loro insieme. Questo riflette un modo nuovo di guardare e pensare le famiglie, ponendosi in ascolto dei bisogni e dei cambiamenti della società che l’emergenza della pandemia ha contribuito a rendere ancora più evidenti e ineludibili”.
Gli altri temi
Oltre all’assegno unico, tra gli argomenti che saranno affrontati nel corso dell’incontro le prospettive del “Family act” e la stretta relazione tra pari opportunità e denatalità. L’incontro sarà trasmesso in diretta sui canali youtube e facebook dell’Istituto Giovanni Paolo II.
Per seguire la diretta: https://www.youtube.com/watch?v=5FlGDB2vjEU&ab_channel=PontificioIstitutoTeologicoGiovanniPaoloII
Related

Tradizione, ecologia e comunione: la Chiesa vive una settimana di rinnovamento e impegno globale
Exaudi Redazione
04 Luglio, 2025
2 min

La diocesi di Barbastro-Monzón presenta alla Santa Sede una proposta riguardante il complesso di Torreciudad
Exaudi Redazione
01 Luglio, 2025
3 min

Sant’Egidio : “Tra caldo e solitudine”
Exaudi Redazione
30 Giugno, 2025
1 min

Formazione e fede nel Giubileo 2025: l’Accademia Internazionale dei Leader Cattolici e l’Università Antonianum annunciano il decimo Programma di Diploma Internazionale a Roma
Academia de Líderes Católicos
30 Giugno, 2025
2 min