05 Luglio, 2025

Seguici su

La ministra della famiglia al “Giovanni Paolo II”

Incontro con monsignor Paglia sul tema "Risorse per la famiglia, famiglia come risorsa"

La ministra della famiglia al “Giovanni Paolo II”
Elena Bonetti © Vatican Media

Una nuova stagione di politiche della famiglia che, a partire dall’assegno unico, recentemente approvato dal Parlamento italiano, la trasformino da tema divisivo a tema unificante.

Dibattito con Paglia e Rizzolli

Sarà questo il tema dell’incontro online “Risorse per la famiglia, famiglia come risorsa” che martedì 27 aprile alle 15 vedrà la ministra per la famiglia e le pari opportunità Elena Bonetti confrontarsi con il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II Matrimonio e Famiglia. L’incontro, moderato dal giornalista Massimo Calvi, vedrà la partecipazione del Gran Cancelliere Vincenzo Paglia e di Matteo Rizzolli, docente di politica ed economia delle istituzioni familiari.

L’assegno unico

“L’approvazione del disegno di legge sull’assegno unico ed universale – spiega Rizzolli – è indubbiamente un grande passo avanti per le politiche familiari in Italia. Finalmente abbiamo una misura unica che sostituisce una giungla di misure parziali; copre un maggior numero di famiglie, sposta finalmente l’attenzione delle politiche familiari sui figli, mettendoli al centro della questione economica e demografica del paese. Infine, ci mette in pari con le misure di tanti altri Paesi sviluppati.  Vi sono tuttavia alcuni limiti, essendo il frutto di un compromesso sia politico che economico”.

“E’ importante sottolineare – aggiunge l’economista – da una parte tutta la portata della riforma. Dall’altra, aiutare la politica a guardare in profondità l’importante questione del ripensamento strutturale delle politiche familiari nel loro insieme. Questo riflette un modo nuovo di guardare e pensare le famiglie, ponendosi in ascolto dei bisogni e dei cambiamenti della società che l’emergenza della pandemia ha contribuito a rendere ancora più evidenti e ineludibili”.

Gli altri temi

Oltre all’assegno unico, tra gli argomenti che saranno affrontati nel corso dell’incontro le prospettive del “Family act” e la stretta relazione tra pari opportunità e denatalità. L’incontro sarà trasmesso in diretta sui canali youtube e facebook dell’Istituto Giovanni Paolo II.

Per seguire la diretta: https://www.youtube.com/watch?v=5FlGDB2vjEU&ab_channel=PontificioIstitutoTeologicoGiovanniPaoloII

Exaudi Redazione

Che cosa è Exaudi News? Exaudi News è un agenzia cattolica internazionale che informa, istruisce e trasforma quotidianamente in spagnolo, inglese e italiano. Attraverso notizie, articoli di analisi e trasmissioni in diretta degli eventi del Papa, Exaudi cerca di rafforzare l'unità dei cristiani e di contribuire all'evangelizzazione del mondo, sempre guidato dalla dottrina sociale della Chiesa. Lavoriamo per portare la verità e i valori cristiani in ogni angolo del pianeta. Aiutaci a trasformare il mondo con Exaudi! Noi di Exaudi crediamo che l'evangelizzazione e l'informazione di qualità possano cambiare la vita. Per continuare la nostra missione ed espandere la nostra portata, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Stiamo anche cercando persone motivate che vogliano unirsi al nostro team. Grazie al vostro sostegno raggiungeremo più persone, diffonderemo il messaggio di Cristo e rafforzeremo l'unità dei cristiani. Vuoi unirti alla nostra missione? Per maggiori informazioni su come contribuire, visita Exaudi.org/it o contattaci direttamente: [email protected] Exaudi: informa, forma e trasforma.