Leone XIV ai giornalisti: “Solo le persone informate possono prendere decisioni libere”
Nella sua prima udienza con i media, il nuovo pontefice sottolinea il ruolo essenziale del giornalismo nella costruzione della pace e nella difesa della dignità umana

Il 12 maggio 2025, appena quattro giorni dopo la sua elezione a 267° Papa della Chiesa cattolica, Leone XIV incontrò più di 6.000 giornalisti nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Nel corso dell’udienza ha ringraziato i professionisti della comunicazione per il lavoro svolto durante il conclave e nei giorni successivi, sottolineando l’importanza di una stampa libera e impegnata a favore della verità.
«Solo le persone informate possono prendere decisioni libere», ha affermato il Papa, sottolineando che la comunicazione deve essere uno strumento per promuovere la pace e disarmare le parole. Ha esortato i media a evitare la mediocrità e a evitare la “guerra di parole e immagini”, promuovendo invece una narrazione che costruisca ponti, non muri.
Leone XIV chiese anche la liberazione dei giornalisti imprigionati per aver cercato e detto la verità, riconoscendo il coraggio di coloro che documentano i conflitti, anche a rischio della propria vita. “La libertà di stampa e la libertà di espressione sono fondamentali per una società giusta e democratica”, ha osservato.
La «solidarietà della Chiesa con i giornalisti incarcerati per aver cercato e comunicato la verità» e l’appello per la loro liberazione; la chiamata al “servizio della verità”; la sfida di una comunicazione che «non è solo trasmissione di informazioni, ma creazione di cultura, di ambienti umani e digitali che diventino spazi di dialogo e di confronto»; l’“immenso potenziale, che però richiede responsabilità e discernimento” dell’intelligenza artificiale; una comunicazione «capace di ascoltare, di raccogliere le voci dei deboli che non hanno voce», con l’invito a smantellare le parole per contribuire a «smantellare la Terra».
Una “comunicazione disarmata e disarmante” che ci consente di “condividere una visione diversa del mondo e di agire in modo coerente con la nostra dignità umana”. Sono questi i punti chiave del discorso di Papa Leone XIV ai giornalisti dopo gli eventi che hanno circondato la morte di Francesco e il conclave che ha eletto Robert Francis Prevost 267° Pontefice Romano. Si è trattato della prima udienza pubblica del nuovo Papa, che ha avuto anche l’opportunità di scambiare i saluti con i membri del Dicastero per la Comunicazione e con i rappresentanti dell’Associazione dei giornalisti accreditati presso il Vaticano.
Parole che hanno rivelato cose molto interessanti. A partire dal fatto che, a proposito della festa della Madonna di Fatima, che si celebra domani, il Papa ha detto, parlando di sé, che «il cardinale Prevost aveva programmato di andare, ma i piani sono cambiati…». Il Papa ha anche risposto ad alcuni giornalisti americani che gli chiedevano se sarebbe tornato in patria: «Non presto».
Non sono mancate le battute con il prefetto della casa pontificia, monsignor Sapienza, al quale il Papa chiese se doveva distribuire i Rosari. Quando le disse che se ne sarebbero occupati loro, Leone scherzò: “Sto ancora imparando…”
Ha inoltre rivelato che sono già in corso i lavori per il viaggio a Nicea che Francesco aveva programmato di compiere per celebrare il 1700° anniversario del Concilio. Ad altri colleghi americani che gli chiedevano quale messaggio avesse per gli Stati Uniti, il Papa rispose: «Molti», mentre ad altri giornalisti che sottolineavano che «non siamo nemici, ma alleati», Leone rispose: «Siamo alleati perché cerchiamo la verità».
Infine, alcuni doni: un giornalista peruviano ha regalato a Leone una sciarpa di lana di alpaca proveniente dalle Ande peruviane e tessuta da donne di comunità a basso reddito, e il Papa gli ha detto: “Aspettati di sentirmi presto in Perù”, mentre un collega italiano gli ha donato una reliquia del Beato Giovanni Paolo I, un predecessore che incarnava il “sermo humilis” di Sant’Agostino.
Related

Telefonata tra Leone XIV e il Presidente Zelensky: Ho invitato il Papa in Ucraina
Exaudi Redazione
12 Maggio, 2025
1 min

Papa Leone XIV: Messa nelle grotte vaticane e preghiera sulle tombe dei Papi
Exaudi Redazione
11 Maggio, 2025
3 min

Il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV: un messaggio di speranza e di pace
Exaudi Redazione
11 Maggio, 2025
5 min

Papa Leone XIV celebrerà la sua messa di insediamento il 18 maggio
Exaudi Redazione
10 Maggio, 2025
2 min