Papa Leone XIV celebrerà la sua messa di insediamento il 18 maggio
Il pontefice americano inizierà ufficialmente il suo pontificato con una solenne celebrazione liturgica in Vaticano

Il Vaticano ha annunciato che la messa di insediamento di Papa Leone XIV sarà celebrata domenica 18 maggio alle ore 10:00 (ora di Roma) in Piazza San Pietro. Questo evento segnerà l’inizio ufficiale del suo pontificato, dopo la sua elezione, avvenuta giovedì scorso, come primo papa nato negli Stati Uniti.
Una cerimonia storica
Alla cerimonia parteciperanno leader religiosi e politici provenienti da tutto il mondo e si prevede una grande partecipazione di fedeli. Durante la Messa verranno eseguiti i riti tradizionali, come la consegna del pallio e dell’anello del Pescatore, simboli dell’autorità papale.
Papa Leone XIV, nato a Chicago con il nome di Robert Francis Prevost, è membro dell’Ordine di Sant’Agostino e possiede la doppia cittadinanza statunitense e peruviana. Prima della sua elezione, ha ricoperto incarichi missionari ed episcopali in Perù e nel 2023 è stato nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi da Papa Francesco.
La sua prima omelia e l’impegno per la fede
Nella sua prima omelia da pontefice, pronunciata nella Cappella Sistina, espresse preoccupazione per una società che antepone la tecnologia, il denaro e il successo alla fede cristiana. Esortò la Chiesa a essere una luce in mezzo all’oscurità del mondo e promise di guidare con umiltà e impegno.
Agenda dettagliata di Papa Leone XIV
- 10 maggio (sabato): Incontro con i cardinali.
- 11 maggio (domenica): Preghiera del Regina Caeli dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro.
- 12 maggio (lunedì): incontro con la stampa internazionale.
- 16 maggio (venerdì): Incontro con il Corpo Diplomatico (Capi Missione).
- 18 maggio (domenica): Messa di insediamento in Piazza San Pietro (ore 10:00).
- 20 maggio (martedì): Inaugurazione della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura.
- 21 maggio (mercoledì): prima udienza generale in Vaticano.
- 24 maggio (sabato): Incontro con i dipendenti della Curia Romana e della Città del Vaticano.
- 25 maggio (domenica):
- Preghiera del Regina Caeli.
- Inaugurazione della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano.
- Inaugurazione della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.
Il contesto dell’Anno Santo 2025
L’inizio del pontificato di Leone XIV coincide con l’Anno Santo 2025, un giubileo che attirerà a Roma milioni di pellegrini. Questo contesto presenta sia sfide che opportunità per il nuovo Papa, che dovrà affrontare temi quali la riforma della Chiesa, il ruolo delle donne e il dialogo interreligioso.
L’elezione di Leone XIV è stata accolta con entusiasmo in diverse parti del mondo, soprattutto in America Settentrionale e Latina, dove la sua esperienza pastorale e l’attenzione alla giustizia sociale sono apprezzate. La sua elezione rappresenta la continuazione dell’eredità di Papa Francesco e una rinnovata speranza per la Chiesa cattolica.
Il Vaticano invita tutti i fedeli e i pellegrini a partecipare a questa solenne celebrazione, un momento storico per la Chiesa e per il mondo.
Potete seguire tutti gli eventi su Facebook Live di Exaudi.
Related

La fede come pilastro di unità: la prima omelia di Papa Leone XIV nella Cappella Sistina
Exaudi Redazione
09 Maggio, 2025
2 min

Il nuovo Papa, Leone XIV
Exaudi Redazione
08 Maggio, 2025
4 min

Un segno di riconciliazione: il Papa invia un veicolo di aiuti a Gaza
Exaudi Redazione
06 Maggio, 2025
1 min

Papa Francesco alle giovani coppie in un testo inedito: credere nella “gioia dell’amore”
Exaudi Redazione
01 Maggio, 2025
2 min