Carlo Acutis, il “ragazzo” di internet sarà dichiarato santo

Il Papa ha dato il ‘placet’: il giovane patrono degli internauti

Carlo Acutis, il ragazzo italiano morto a 15 anni e dichiarato patrono degli internauti dovuto alla sua passione per i computer, sarà elevato agli altari. Papa Francesco lo ha autorizzato giovedì 23 maggio dopo un’udienza in Vaticano con il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

El miracolo valso per la canonizzazione

Valeria Valverde, una ragazza di 21 anni del Costa Rica, ha avuto  nel 2022 un grave incidente in bicicletta, riportando una lesione cerebrale traumatica. I medici temevano per la sua vita e la prognosi era riservata. La sua famiglia si è rivolta all’intercessione di Carlo Acuti e, inspiegabilmente, la giovane si è ripresa completamente senza alcun effetto postumo del trauma craniocerebrale.

Il primo miracolo per la beatificazione

Matheus, il bambino brasiliano soffriva di pancreas anulare, come registrato in un esame effettuato nel 2012, una rara malformazione congenita del pancreas che poteva essere curata solo con un intervento chirurgico. Il 2 ottobre 2013 nella chiesa di San Sebastiao in Brasile, dopo una benedizione con una reliquia di Carlo Acutis, Matheus, che non era soggetto al regolare sviluppo fisico e vomitava tutto ciò che mangiava, su suggerimento del nonno che lo accompagnava, chiese la grazia di non vomitare mai più, e così avvenne.

Nelle diagnosi effettuate da allora in poi, si verificò che la malformazione era scomparsa e il pancreas era guarito.


Carlo Acutis, morto di leucemia fulminante, era solito ripetere: “L’Eucaristia è la mia autostrada per il cielo”. Il 21 febbraio 2020 Papa Francesco ha approvato la beatificazione di Carlo Acutis, dopo che la Consulta medica ha espresso parere positivo su un miracolo attribuito alla sua intercessione nel novembre 2019. Nonostante la sua giovane età, Acutis aveva realizzato una mostra sui miracoli eucaristici nel mondo con la collaborazione dell’Istituto Papa e Martire San Clemente I.

Oggi questa mostra, ospitata nelle parrocchie che la richiedono è presente anche online, avendo visitato quasi 10.000 parrocchie nei cinque continenti ed arrivando in alcuni dei più famosi santuari mariani, come Fatima, Lourdes e Guadalupe.

La sessione odierna ha visto anche l’approvazione della canonizzazione del beato Giuseppe Allamano, fondatore della Missione della Consolata; del beato Emanuele Ruiz e 7 compagni, dell’Ordine dei Frati Minori; dei beati Francesco, Abdel Mooti e Raffaele Massabki, fedeli laici, uccisi in odio alla fede a Damasco (Siria) tra il 9 e il 10 luglio 1860; delle beate Marie-Léonie Paradis ed Elena Guerra.

Carlo Acutis dixit:

“Chiedi continuamente aiuto al tuo angelo custode. Il tuo angelo custode deve diventare il tuo migliore amico.”

“Tutte le persone nascono come originali, ma molte muoiono come fotocopie.”

“Il Rosario è la scala più breve per salire al Cielo”. “Dopo la Santa Eucaristia, il Santo Rosario è l’arma più potente per combattere il demonio”.