Francesco ai militari: “il mondo ha bisogno delle vostre armi al servizio della pace”

Papa Francesco ha inviato questo sabato un messaggio al 64° Pellegrinaggio Militare Internazionale, che si svolge a Lourdes dal 24 al 26 maggio presso il famoso santuario francese dedicato alla Vergine Maria.

Nel messaggio, inviato tramite il cardinale Pietro Parolin, il Papa li esorta: “Il mondo ha bisogno di voi, specialmente in questo momento buio della nostra storia. Abbiamo bisogno di uomini e donne di fede, capaci di mettere le armi al servizio della pace e della fratellanza”.

Il Santo Padre ha inoltre affidato “alla misericordia di Dio tutti i militari che sono morti al servizio del loro Paese o in operazioni internazionali in difesa della pace”.

E “invoca una particolare abbondanza di grazie su tutti i presenti a Lourdes e sulle loro famiglie, come pure sui soldati impegnati sui vari fronti, in missione per preservare la pace lontano dal loro Paese e su quelli feriti e sofferenti”.


Nel messaggio, il cardinale Parolin ricorda che “Sua Santità Papa Francesco è in comunione spirituale con tutti voi, provenienti da orizzonti diversi” e che “il pellegrinaggio è un’occasione per tutti di rinnovare il proprio impegno battesimale, di incontrare Cristo, in particolare ascoltando la sua parola, ricevendo il sacramento della riconciliazione e partecipando all’Eucaristia”.

L’invito è che “questa sosta spirituale a Lourdes sia un momento per ripensare la vostra vocazione militare nella prospettiva della fede e dell’amore che ogni cristiano deve coltivare verso il fratello, perfino verso il nemico”.

Cari soldati -continua il messaggio- il Papa vi invita ad alzarvi e a camminare con coraggio e perseveranza. Siate soldati retti e fieri, onorando la vostra uniforme, il vostro motto e il vostro Paese, ma anche consapevoli di far parte di un’unica famiglia umana, una famiglia lacerata e ferita, ma che Cristo è venuto a redimere e salvare con la forza dell’amore, non con la violenza delle armi. Siate “sentinelle della pace”, come diceva San Giovanni Paolo II.

Tra gli eventi dei tre giorni ci sono la messa quotidiana, la cerimonia militare internazionale sulla spianata del Rosario; l’incontro dei futuri battezzati e cresimati; la Via Crucis delle Spelenghe, una processione eucaristica sulla spianata del santuario; tre eventi “Sulle orme di Bernadette”, i concerti della delegazione italiana e tedesca, e la processione mariana.