Santa Messa nella Cappella Sistina con il Rito del Battesimo dei Bambini
Trascrizione dell’omelia che il Papa ha pronunciato a braccio

Alle ore 9.30 di questa mattina, Festa del Battesimo del Signore, il Santo Padre Francesco ha presieduto nella Cappella Sistina la Santa Messa nel corso della quale ha amministrato il Sacramento del Battesimo ad alcuni bambini.
Riportiamo di seguito la trascrizione dell’omelia che il Papa ha pronunciato a braccio dopo la lettura del Santo Vangelo e le sue parole prima della Benedizione finale:
Omelia del Santo Padre
Cari fratelli e sorelle,
noi siamo qui per battezzare, per dare il dono della fede ai nostri bimbi. E loro sono i protagonisti in questa cerimonia: loro possono parlare, andare, gridare… Loro comandano, perché è la loro festa: riceveranno il dono più bello, il dono della fede, il dono del Signore.
Se piangono – per il momento sono silenziosi, ma è sufficiente che uno dia la nota e incomincia il concerto – lasciateli piangere; se hanno fame, allattateli, tranquilli, qui. Se hanno caldo, togliete le vesti, che a volte il caldo fa male.
Loro sono i protagonisti, perché loro oggi daranno anche a noi la testimonianza di come si riceve la fede: con innocenza, con apertura di cuore.
E a voi, genitori e padrini, auguro che la vostra vita sia di aiuto per questi bambini, di aiuto per la crescita. Vi auguro di accompagnarli nella crescita, perché questo è un modo di aiutare, affinché la fede cresca in loro. Grazie tante per la vostra testimonianza, per averli portarli qui a ricevere la fede.
E adesso, continuiamo con il rito del Battesimo.
_____________________________________________
Parole a braccio prima della Benedizione finale
Prima di darvi la benedizione, vi ringrazio per avere incominciato questa vita dei vostri figli con il Battesimo. E mi raccomando, che loro sappiano la data del Battesimo, perché è la data della nascita. E anche ognuno di noi. Se io domando a voi: “Qual è la data della tua nascita?”, io non so se tutti potranno saperlo. Ma pensate bene: la data della nascita è come un compleanno, la data nella quale ho ricevuto la grazia del Signore sono diventato cristiano e cristiana. Insegnate ai bambini questo, per festeggiarla tutti gli anni.
Related

Via Crucis 2025: Papa Francesco guida la preghiera del Venerdì Santo con le sue meditazioni
Exaudi Redazione
18 Aprile, 2025
28 min

Francesco porta speranza ai carcerati: visita al Regina Caeli nel Giovedì Santo
Exaudi Redazione
18 Aprile, 2025
1 min

“Sacerdoti, portatori di speranza”: l’appello di Papa Francesco alla Messa Crismale
Exaudi Redazione
17 Aprile, 2025
1 min

Catechesi del Papa: Dio viene sempre a trovarci! Pubblico generale
Exaudi Redazione
17 Aprile, 2025
4 min