Eucaristia centro e cuore della vita della Chiesa

L’omelia del cardinale Re durante la Messa in Coena Domini a San Pietro

Eucaristia
La Messa celebrata dal cardinale Re © Vatican Media

“L’Eucaristia è il centro e il cuore della vita della Chiesa”. Così il decano del Sacro Collegio, cardinale Giovanni Battista Re, ha sintetizzato il senso più profondo della Messa in Coena Domini, la celebrazione che ricorda ad un tempo l’istituzione del Santissimo Sacramento dell’Altare e quella del sacerdozio ministeriale. Il porporato ha presieduto il rito nella Basilica Vaticana. Ecco il testo della sua omelia diffuso dalla Sala Stampa  vaticana:

“Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine”. Queste solenni parole dell’Evangelista Giovanni, che sono risuonate qualche istante fa, introducono il racconto della lavanda dei piedi ai discepoli da parte di Nostro Signore Gesù Cristo e aprono il ricordo del dono di se stesso che Gesù ci ha lasciato nell’ora dell’addio; al tempo stesso, avviano il grande discorso da lui pronunciato nella vigilia dell’offerta di sé al Padre per la nostra salvezza.

Simbolo d’amore

Questa celebrazione Eucaristica, carica di una straordinaria intensità di sentimenti e di pensieri, ci fa rivivere la sera in cui Cristo, attorniato dagli Apostoli nel Cenacolo, ha istituito l’Eucaristia e il sacerdozio e ci ha affidato il comandamento dell’amore fraterno. “Li amò sino alla fine”; questa toccante affermazione vuol dire che li amò fino alla sua morte sulla croce il giorno dopo, il Venerdì Santo, ma intende anche significare un amore fino all’estremo, cioè fino al grado sommo e insuperabile della capacità di amare.

La sera del Giovedì Santo ci ricorda pertanto quanto siamo stati amati; ci dice che il Figlio di Dio, nel suo affetto per noi, ci ha dato non qualcosa, ma ci ha donato se stesso – il suo Corpo e il suo Sangue – cioè la totalità della sua persona, e che, per la nostra redenzione, ha accettato di subire la morte più ignominiosa offrendosi come vittima: “Nessuno mi toglie la vita, ma la offro da me stesso”. L’esistenza dell’Eucaristia si spiega solo perché Cristo ci ha amati ed ha voluto farsi vicino a ciascuno di noi per tutti i secoli, fino alla fine del mondo. Solo un Dio poteva ideare un dono così grande e solo una potenza e un amore infiniti potevano attuarlo.

Il dono più prezioso

La Chiesa ha sempre considerato il sacramento dell’Eucaristia come il dono più prezioso di cui è stata arricchita. È il dono mediante il quale Cristo cammina con noi come luce, come forza, come nutrimento, come sostegno in tutti i giorni della nostra storia. Parlando dell’Eucaristia, il Concilio Vaticano II afferma che essa è “il culmine a cui tende l’azione della Chiesa e, nello stesso tempo, la fonte da cui promana tutta la sua forza”; è “la sorgente e il culmine di tutta la vita cristiana”.

© Vatican Media

Usando i termini “fonte e culmine”, “sorgente e vertice”, il Concilio Vaticano II ha voluto dire che, nella vita e nella missione della Chiesa, tutto viene dall’Eucaristia e tutto porta all’Eucaristia. L’Eucaristia è il centro e il cuore della vita della Chiesa. Essa deve essere il centro e il cuore anche della vita di ogni cristiano. Chi crede nell’Eucaristia non si sente mai solo nella vita. Sa che nella penombra e nel silenzio di tutte le chiese c’è Uno che conosce il suo nome e la sua storia, Uno che lo ama, che lo aspetta e che volentieri lo ascolta. E davanti al tabernacolo ognuno può confidare quanto ha nel cuore e ricevere conforto, forza e la pace del cuore.

Mistero da vivere

L’Eucaristia è una realtà non solo da credere, ma da vivere. L’amore di Cristo per noi ci impegna a dare testimonianza di amore reciproco da parte nostra. L’Eucaristia è appello all’apertura verso gli altri, all’amore fraterno, al saper perdonare e al venire in aiuto di chi è in difficoltà; è invito alla solidarietà, al sostenerci l’un l’altro, a non abbandonare nessuno; è richiamo all’operoso impegno per i poveri, per i sofferenti, per gli emarginati; è luce per riconoscere il volto di Cristo nel volto dei fratelli, specialmente delle persone ferite e più bisognose.

Il sacerdozio

Il secondo mistero che ricordiamo questa sera è l’istituzione del sacerdozio cattolico. Cristo, il vero sacerdote, ha detto agli Apostoli: “Fate questo – cioè il sacramento dell’Eucaristia – in memoria di me”. E tre giorni dopo, la sera della domenica di Pasqua, agli Apostoli ha detto anche: “Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui rimetterete i peccati saranno perdonati”. In questo modo Cristo irradiò sugli Apostoli i poteri sacerdotali, perché l’Eucaristia e il Sacramento del Perdono continuassero ad essere rinnovati nella Chiesa; fece all’umanità un dono incomparabile.

Adorazione personale

Nei Giovedì Santi degli anni passati era radicata tradizione, dopo questa Messa in Coena Domini, prolungare l’adorazione dell’Eucaristia lungo il corso della notte con varie iniziative di preghiera di adorazione e momenti di grande intensità religiosa. La drammatica situazione creata dal Covid-19 e il rischio del contagio purtroppo quest’anno non ce lo permettono, come già accaduto lo scorso anno. Ritornando però alle nostre case dobbiamo continuare a pregare col pensiero e col cuore pieni di gratitudine per Gesù Cristo, che ha voluto restare presente fra noi come nostro contemporaneo sotto i veli del pane e del vino.

Pregare per la fine della pandemia

Da Lui, che ha vissuto nella sua carne e nella sua anima la sofferenza fisica e la solitudine, vogliamo attingere la forza di cui abbiamo bisogno, ora più che mai, per far fronte alle grandi sfide di questa pandemia che miete migliaia di vittime ogni giorno in tutto il pianeta. Abbiamo sperimentato in modo universale come un piccolo virus possa mettere in ginocchio il mondo intero.

© Vatican Media

Affinché abbia termine questo dramma, dobbiamo fare ricorso a tutti i mezzi umani che la scienza mette a nostra disposizione, ma c’è bisogno di un insostituibile passo in più: dobbiamo elevare una grande corale preghiera perché la mano di Dio ci venga in aiuto e ponga fine a questa tragica situazione che comporta preoccupanti conseguenze nel campo della salute, del lavoro, dell’economia, dell’educazione e dei rapporti diretti con le persone. Come ci ha insegnato lo stesso Cristo, è necessario andare a bussare fortemente alla porta di Dio, Padre Onnipotente.

Tradimento e pentimento

Un’ultima considerazione. La sera che vede la più alta manifestazione dell’amore e dell’amicizia verso di noi, è anche la sera del tradimento. Attorno alla stessa mensa nel Cenacolo si affrontarono l’amore di Dio e il tradimento dell’uomo. Lo sottolinea San Paolo nella seconda lettura della Messa: “nella notte in cui veniva tradito”. Nella vicenda dello sconfinato amore di Cristo, che ci ha amati “sino alla fine”, vi è l’amarezza della slealtà e del tradimento umano.


Il Giovedì Santo è pertanto anche un invito a prendere coscienza dei propri peccati; è un appello a mettere un po’ di ordine nella nostra vita e a metterci sulla strada del pentimento e del rinnovamento per ottenere da Dio il perdono. Nell’Eucaristia Dio si è talmente avvicinato a noi che non dobbiamo mai sentirci abbandonati, perché siamo sempre da Lui cercati, amati e invitati a ottenere col pentimento e col Sacramento della Riconciliazione la gioia del suo perdono ed a iniziare una ripresa spirituale col cuore più aperto a Dio e a tutti i nostri fratelli e sorelle.